La redazione del  bilancio di esercizio

La redazione del bilancio di esercizio

Paolo Moretti - Maggioli Editore - 440 pagine

Leggi dettagli prodotto

39,00 € + 0% IVA
(39,00 € IVA Compresa)
Data: 15/02/2020
Tipologia: Libro-di-Carta


Dettagli prodotto

L’edizione – aggiornata con le novità fiscali derivanti dal D.L. n. 119/2018, convertito in Legge n. 136/2018, dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) e dalla Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) – tiene conto anche dei numerosi provvedimenti legislativi intervenuti nel corso degli ultimi anni e delle varie interpretazioni fornite dalla giurisprudenza, dall’Amministrazione Finanziaria e dagli Enti di ricerca e studi più autorevoli.

Impreziosiscono ulteriormente l’opera le prefazioni curate da Fabrizia Lapecorella (Direttore Generale delle Finanze - Ministero dell’Economia e delle Finanze) e da Massimo Tezzon (Segretario Generale dell’Organismo Italiano di Contabilità - OIC).

Il volume è destinato soprattutto a coloro (professionisti, amministratori o responsabili amministrativi di aziende) che redigono il bilancio di esercizio in conformità alla normativa civilistica, integrata e interpretata dai Principi contabili nazionali, ma è utile anche a chi intende approfondire la materia della Ragioneria, costituendo, in sostanza, una guida pratica ed efficace per una corretta rilevazione e valutazione di tutte le operazioni contabili-gestionali, con la relativa disciplina fiscale.

La trattazione si articola in varie parti: la prima parte analizza dettagliatamente i principi generali di redazione e le singole voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico, evidenziandone anche gli aspetti fiscali, oltre che contabili.

Successivamente è stato dato rilievo alla struttura ed al contenuto della Nota Integrativa, di cui si propone anche uno schema di redazione.

È stata quindi data importanza all’esposizione del prospetto di Rendiconto finanziario, nel rispetto delle informazioni richieste dall’art. 2427 del Codice civile.

Un’apposita sezione è dedicata alla redazione del bilancio in forma abbreviata, con un esempio di Nota Integrativa semplificata. A seguire, è stata esaminata la Relazione sulla gestione e le Relazioni dei Sindaci e del soggetto incaricato della Revisione legale dei conti, con relativi esempi.

Non manca, infine, l’analisi della procedura di chiusura dei conti – con particolare attenzione alle modalità di correzione di errori – e del corretto procedimento di approvazione del bilancio e della sua modalità di presentazione.

Paolo Moretti
Presidente dell’Istituto per il Governo societario (IGS), Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti, Presidente della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria “Giorgio Di Giuliomaria”, già Consigliere nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, già Docente presso l’Università LUISS Guido Carli, presso la ex Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e presso la scuola dello Sport del CONI, già Professore di Economia aziendale e di Matematica e Osservazioni scientifiche.

Indice prodotto

1 Il bilancio d’esercizio delle imprese 
1 Il bilancio redatto secondo le regole del Codice civile, i Principi contabili e la disciplina fiscale 
1.1 Introduzione 
1.2 Schema del bilancio e Principi di redazione
1.3 I postulati del bilancio 
1.3.1 I principali postulati di redazione del bilancio 
2 Composizione e schemi del bilancio d’esercizio 
3 Stato Patrimoniale 
3.1 Schema dell’Attivo di Stato Patrimoniale 
3.2 Analisi delle voci dell’Attivo di Stato Patrimoniale 
A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata 
B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria 
B) I. Immobilizzazioni immateriali 
B) I. 1) Costi di impianto e di ampliamento 
B) I. 2) Costi di sviluppo 
B) I. 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno 
B) I. 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili 
B) I. 5) Avviamento 
B) I. 6) Immobilizzazioni in corso e acconti 
B) I. 7) Altre 
B) II. Immobilizzazioni materiali 
B) II. 1) Terreni e fabbricati 
B) II. 2) Impianti e macchinari 
B) II. 3) Attrezzature industriali e commerciali 
B) II. 4) Altri beni 
B) II. 5) Immobilizzazioni in corso e acconti 
B) III. Immobilizzazioni finanziarie, con separata indicazione, per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili entro l’esercizio successivo
B) III. 1) Partecipazioni 
B) III. 2) Crediti 
B) III. 3) Altri titoli 
B) III. 4) Strumenti finanziari derivati attivi 
C) Attivo circolante 
C) I. Rimanenze 
C) II. Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo 
C) II. 1) Crediti verso clienti 
C) II. 2), 3), 4), 5) Crediti verso imprese controllate, collegate, verso controllanti, verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti 
C) II. 5-bis) Crediti tributari 
C) II. 5-ter) Imposte anticipate 
C) II. 5-quater) Verso altri 
C) III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 
C) IV. Disponibilità liquide 
D) Ratei e risconti 
3.3 Analisi delle voci del passivo di Stato Patrimoniale 
A) Patrimonio netto 
A) I. Capitale 
A) II. Riserva da sovrapprezzo delle azioni 
A) III. Riserve di rivalutazione 
A) IV. Riserva legale 
A) V. Riserve statutarie 
A) VI. Altre riserve, distintamente indicate 
A) VII. Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi 
A) VIII. Utili (perdite) portati a nuovo 
A) IX. Utile (perdita) dell’esercizio 
A) X. Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio 
B) Fondi per rischi e oneri 
B) 1) Fondo per trattamento di quiescenza e obblighi simili 
B) 2) Fondo per imposte, anche differite 
B) 3) Fondo per strumenti finanziari derivati passivi 
B) 4) Altri 
C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 
D) Debiti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo 
D) 1) Obbligazioni 
D) 2) Obbligazioni convertibili 
D) 3) Debiti verso soci per finanziamenti 
D) 4) Debiti verso banche 
D) 5) Debiti verso altri finanziatori 
D) 6) Acconti 
D) 7) Debiti verso fornitori 
D) 8) Debiti rappresentati da titoli di credito 
D) 9) Debiti verso imprese controllate 
D) 10) Debiti verso imprese collegate 
D) 11) Debiti verso controllanti 
D) 11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti 
D) 12) Debiti tributari 
D) 13) Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 
D) 14) Altri debiti 
E) Ratei e risconti 
4 Il Conto Economico 
4.1 Lo schema di Conto Economico 
4.2 Analisi delle voci del Conto Economico 
A) Valore della produzione 
A) 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 
A) 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 
A) 3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione 
A) 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 
A) 5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio 
B) Costi della produzione 
B) 6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 
B) 7) Per servizi 
B) 8) Per godimento di beni di terzi 
B) 9) Per il personale 
B) 10) Ammortamenti e svalutazioni 
B) 10) a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 
B) 10) b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 
B) 10) c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni 
B) 10) d) Svalutazione dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilità liquide 
B) 11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 
B) 12) Accantonamento per rischi 
B) 13) Altri accantonamenti 
B) 14) Oneri diversi di gestione 
C) Proventi e oneri finanziari 
C) 15) Proventi da partecipazione, con separata indicazione di quelli relativi ad imprese controllate e collegate e di quelli relativi a controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime 
C) 16) Altri proventi finanziari 
C) 17) Interessi e altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti 
C) 17-bis) Utili e perdite su cambi 
D) Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie 
D) 18) Rivalutazioni 
D) 19) Svalutazioni 
D) 19) a) Svalutazioni di partecipazioni 
D) 19) b) Svalutazioni di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni 
D) 19) c) Svalutazioni di titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni 
D) 19) d) Svalutazioni di strumenti finanziari derivati 
20) Imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate 
21) Utile (perdite) dell’esercizio 
2 Le operazioni contabili di chiusura del bilancio d’esercizio 
1 Le operazioni di chiusura dei conti 
1.1 Premessa 
1.2 Correzione di errori 
3 La Nota Integrativa 
1 Introduzione 
2 Le funzioni della Nota Integrativa 
3 Criteri di valutazione 
4 Movimentazione delle immobilizzazioni dell’attivo e del passivo 
5 Analisi delle voci del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale 
6 Le agevolazioni per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata e delle micro-imprese  
7 Contenuto tabellare della Nota Integrativa 
4 Il Rendiconto finanziario 
1 Introduzione 
2 Casi particolari di flussi finanziari 
5 Il bilancio in forma abbreviata e delle micro-imprese 
1 Bilancio in forma abbreviata e l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle S.r.l. 
1.1 Introduzione 
1.1.1 Il bilancio in forma abbreviata 
1.1.2 Obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore  
1.2 I postulati e le semplificazioni 
1.3 Schema di Stato Patrimoniale abbreviato 
1.4 Schema di Conto Economico abbreviato 
1.5 Nota Integrativa del bilancio semplificato 
1.6 Struttura minimale della Nota Integrativa abbreviata 
2 Il bilancio delle micro-imprese 
2.1 Introduzione 
2.2 Le semplificazioni  
2.3 I criteri di valutazione 
2.4 Aspetti fiscali 
6 Le Relazioni al bilancio 
1 La Relazione sulla gestione 
2 Le Relazioni degli Organi di controllo 
2.1 Premesse 
2.2 Le funzioni dell’organo di controllo 
2.2.1 La Relazione del Collegio Sindacale  
2.2.2 Il contenuto della relazione di revisione 
2.3 La Relazione dei Sindaci con incarico esclusivo di vigilanza (art. 2403, co. 1, c.c.) 
2.4 Conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti, ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 39/2010 
3 La revisione legale dei conti: alcune note in merito a revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell’incarico di revisione 
3.1 Premessa 
3.2 Le cause di cessazione anticipata dell’incarico di revisione 
3.3 La revoca per giusta causa 
3.4 Le modalità di revoca 
3.5 Le dimissioni 
3.6 Le modalità di dimissioni.. 
3.7 La risoluzione consensuale del contratto di revisione 
3.8 L’efficacia delle cause di cessazione anticipata 
3.9 Gli obblighi di comunicazione 
3.10 Il divieto di nuovo incarico 
3.10.1 L’inapplicabilità ai sindaci 
7 Procedura di approvazione del bilancio d’esercizio 
1 Procedura di approvazione del bilancio d’esercizio 
1.1 Convocazione dell’Assemblea per l’approvazione del bilancio d’esercizio 
1.2 Facsimile di Verbale di Assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio 
8 Conclusioni 

Isbn: 8891640222



SKU FT-42144 - Ulteriori informazioni: cat1libri_di_carta / cat2libri_di_carta_2017