COVID-19 - Misure di sostegno per imprese e famiglie

COVID-19 - Misure di sostegno per imprese e famiglie

Le misure di sostegno previste dal Governo per le imprese e famiglie delle zone colpite da Coronavirus e su scala nazionale; eBook GRATUITO di 72 pagine

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato pdf - ISBN 9788891640796

Gratuito
Data: 03/03/2020
Tipologia: E-Book


Dettagli prodotto

Per fronteggiare i danni economici provocati dall'epidemia di coronavirus il Consiglio dei Ministri ha approvato il 28 febbraio 2020 il decreto legge n. 9 2020, contenente le prime misure urgenti per sostenere le famiglie, i lavoratori e le imprese più colpite dall'emergenza Coronavirus delle cd. zone rosse. Parliamo di Lombardia e Veneto.

Con questo provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2020, si completa la sospensione di tutti i tributi della zona rossa, potenziando gli strumenti della cassa integrazione e sostegno al reddito dei lavoratori autonomi e non della zona più colpita, si dà un sostegno al settore turismo con la sospensione del pagamento dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali delle imprese, agevolando l'accesso al fondo di garanzia per le piccole imprese, concedendo risorse per l'export e altre misure dettagliate. La sospensione, fino al 30 aprile e limitata per gli 11 comuni delle zone rosse, riguarderà  tasse, scadenze fiscali comprese quelle della rottamazione ter e del saldo e stralcio, e contributi.

Le disposizioni introdotte mirano ad assicurare un primo necessario supporto economico ai cittadini e alle imprese che affrontano problemi di liquidità finanziaria a causa dell’emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e agli episodi di diffusione del virus verificatisi nel nostro Paese.

Nello stesso decreto il Governo ha riscritto il calendario fiscale per gestire al meglio l’emergenza Coronavirus, prorogando alcune scadenze su scala nazionale, quali il modello 730, l’invio della certificazione unica, la dichiarazione dei redditi precompilata e le spese che danno diritto a detrazioni o deduzioni.

Un nuovo Dpcm del 1 marzo 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1 marzo 2020 n. 52) adottato in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all’attuazione dei programmi di profilassi. Il testo distingue le misure sulla base delle aree geografiche d'intervento:

  • misure applicabili nei comuni della “zona rossa” (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D'Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo' Euganeo);
  • misure applicabili nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona, Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona;
  • misure applicabili nella regione Lombardia e nella provincia di Piacenza;
  • misure applicabili sull'intero territorio nazionale.

Con l'entrata in vigore del Dpcm 1 marzo 2020, infine, cessa la vigenza di tutti quelli precedenti, adottati in attuazione del decreto-legge 3 febbraio 2020, n. 6.

Nel complesso, oltre al DPCM del 1 marzo 2020, i provvedimenti attualmente vigenti, approvati dal Governo in seguito all'emergenza sanitaria internazionale, sono i seguenti:

  • decreto-legge, in corso di pubblicazione, approvato dal Consiglio dei ministri del 28 febbraio 2020, con prime misure economiche urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese;
  • decreto-legge del 23 febbraio 2020, n. 6, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 febbraio 2020 n.45, che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione delle emergenze epidemiologiche a livello nazionale, attuato con il dpcm del 1 marzo 2020 ;
  • delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 di dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
  • ordinanza del Ministro della salute del 30 gennaio 2020 relativa al blocco dei voli diretti da e per la Cina.

Infine, il Governo sta lavorando ad ulteriori misure, di prossima approvazione, per il sostegno economico ai cittadini, alle famiglie e alle imprese, connesse all'emergenza sanitaria per la diffusione del COVID-19, e più globalmente per la crescita economica del Paese.

Indice prodotto

1. Le misure di sostegno a imprese, lavoratori, turismo e famiglie nelle zone colpite dal Coronavirus
1.1 Fondo Pmi per i Comuni della zona rossa
1.2 Sospensioni per bollette, diritti camerali, mutui agevolati Invitalia, premi assicurativi e quote utili dovuti dalle società cooperative
1.3 Potenziamento degli ammortizzatori sociali nella “zona rossa”
1.4 Nuovo calendario fiscale (applicabile sull’intero territorio nazionale)
1.5 Misure per il pubblico impiego
2. Misure integrative per il contenimento dei contagi da Coronavirus: l'Italia divisa tre aree: la zona rossa, l'ex zona gialla, il resto del territorio nazionale
2.1 Le tre aree dell’Italia oggetto dell’intervento governativo
2.2 Misure applicabili nei comuni della “zona rossa”
2.3. Misure applicabili nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona
2.4. Misure applicabili nelle province di Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona
2.5 Misure applicabili nella regione Lombardia e nella provincia di Piacenza
2. 6 Misure applicabili sull'intero territorio nazionale
3. Le prime misure urgenti in materia di commercio per contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
3.1 Stato emergenza dal coronavirus
3.2 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
3.3 Precedenti interventi del Ministero salute
3.4 Sospensione versamenti e adempimenti tributari
3.5 Regione Lombardia e somministrazioni di alimenti e bevande
3.6 Decalogo Coronavirus del Ministero della salute
3.8 Anticipazione dei sostegni previsti dalla Politica agricola comunitaria per l'anno 2020
3.9 Detrazioni fiscali per mascherine e tute
4. Gli strumenti per le imprese per contrastare i problemi del coronavirus
4.1 Guida della Fondazione Studi consulenti del lavoro – le assenze dal lavoro per Coronavirus
4.1.1 A casa per l’ordinanza
4.1.2 Sospensione dell’attività aziendale
4.1.3 Quarantena obbligatoria
4.1.4 Quarantena volontaria
4.1.5 Assenti per paura di contagio
4.2 Guida Ance su coronavirus e imprese edili
4.2.1 Edilizia privata e sospensione lavori
4.2.2 Contratti preliminari di compravendita
5. Le diverse ordinanze delle regioni
5.1 Riaprono le scuole in tutta Italia tranne che in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto
5.2 Regione Lombardia
5.3 Regione Liguria
5.4 Regione Veneto
5.5 Regione Piemonte
5.6 Regione Liguria
5.7 Regione Emilia Romagna
5.8 Regione Trentino Alto Adige
5.9 Regione Friuli Venezia Giulia
5.10 Regione Toscana
5.11 Regione Basilicata
5.12 Regione Abruzzo
5.13 Regione Campania
5.14 Regione Marche
6. Le misure attuate da Consigli nazionali ed enti di previdenza per sostenere i professionisti iscritti
6.1 Aspetti generali
6.2 Le proposte dei diversi enti di previdenza
6.3 Casse di previdenza

Descrizione breve

Le misure adottate dal Governo a sosstegno delle imprese e delle famiglie, delle zone colpite da Coronavirus e su scala nazionale, in un eBook in pdf GRATUITO di 72 pagine.

Isbn: 9788891640796



SKU FT-41799 - Ulteriori informazioni: cat1e-book_pratici / cat2collana_e-book