HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

DICHIARAZIONI DI INTENTO FALSE: ANCHE IL CEDENTE RISPONDE DI FRODE

Dichiarazioni di intento false: anche il cedente risponde di frode

La Cassazione accoglie il ricorso dell'Agenzia in un caso di false dichiarazioni di intento in cui il cedente non aveva provato l'estraneità alla frode. Un commento con considerazioni sulla nuova disciplina in materia di dichiarazioni di intento

Ascolta la versione audio dell'articolo
La non imponibilità IVA delle cessioni di beni asseritamente destinati all’esportazione, subordinata alla dichiarazione scritta di responsabilità del cessionario sulla destinazione del bene al di fuori del territorio comunitario e al possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla norma, viene meno nell’ipotesi in cui si accerti che i beni non siano stati effettivamente esportati e che tale dichiarazione sia ideologicamente falsa.
In questo caso l’obbligo del cedente di assolvere successivamente l’IVA su tali beni può essere escluso solo nella misura in cui risulti provato che egli abbia adottato tutte le misure ragionevoli al fine di assicurarsi di non partecipare alla frode.

L'articolo continua dopo la pubblicità

 
SCOPRI QUI LA CONVENIENZA DELL'ABBONAMENTO AI " Commenti di Fiscoetasse"

1) La sentenza della Cassazione n. 176/2015 e la nuova disciplina sulle lettere di intento

IL CASO
L’Agenzia delle Entrate proponeva ricorso per Cassazione avverso una sentenza della Ctr che, confermando la pronuncia di primo grado, aveva annullato un avviso di accertamento Iva relativo all’anno 2002.
Per il giudice di appello doveva ritenersi sufficiente, ai fini della non imponibilità delle cc.dd. esportazioni “indirette”, la dichiarazione di intento rilasciata dall’esportatore abituale al fornitore il quale in tal modo prendeva atto della destinazione extracomunitaria della merce.
Col successivo ricorso per Cassazione l’Agenzia delle Entrate denunciava la sentenza di secondo grado sia sotto il profilo del vizio di motivazione (per aver omesso di valutare gli elementi proposti relativi al carattere fittizio delle operazioni e alla falsità delle dichiarazioni di intento del cessionario) sia in relazione alla violazione di legge (art. 8 del D.P.R. n. 633 del 1972 e art. 2697 c.c.) per non aver ribaltato sul contribuente l’onere di provare l’effettività dell’operazione dopo che l’Amministrazione ne aveva desunto il carattere fraudolento.
IL COMMENTO

1. LE ESPORTAZIONI “INDIRETTE”: DICHIARAZIONI DI INTENTO DISCIPLINA VECCHIA E NUOVA.
Ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. c), costituiscono esportazioni indirette le cessioni effettuate, anche tramite commissionari, mediante consegna sul territorio dello Stato, di beni diversi dai fabbricati e dalle aree edificabili, nonché le prestazioni di servizi rese a soggetti che, avendo effettuato operazioni oggettivamente non imponibili oltre una certa misura, si avvalgano della facoltà di acquistare beni e servizi o di importare beni senza pagamento dell’imposta (acquisiscono, si dice, lo status di esportatore abituale).
Sono esportatori abituali coloro, che, nell’anno precedente o nei dodici mesi precedenti, abbiano effettuato cessioni di beni o prestazioni di servizi oggettivamente non imponibili per un ammontare superiore al 10% del volume di affari, determinato a norma dell’art. 20 DPR 633/72. Vi concorrono le operazioni di cui agli artt. 8, 1° comma, lett. a) e b) ed 8-bis, 1°comma nonché 41 del DL 331/93.
Le cessioni e prestazioni verso questi soggetti, erano effettuate in regime di sospensione d’imposta a seguito di dichiarazione scritta degli acquirenti o committenti e sotto la loro responsabilità. L'articolo 1, comma 1, lettera c, del decreto legge n. 746/83 stabilisce che gli esportatori abituali, per avvalersi della suddetta facoltà, debbano consegnare o inviare ai propri cedenti o prestatori una dichiarazione d'intento, redatta in conformità del modello approvato con decreto ministeriale del 6.12.1986. Ne discende che eventuali violazioni inerenti lo status di esportatore abituale o l’utilizzo oltre i limiti del cd. plafond (l’ammontare di quanto si può acquistare in sospensione di imposta), in nessun caso poteva comportare addebiti nei confronti dei cedenti, né in ordine all’imposta, né in ordine alle sanzioni.(....)
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE · 22/04/2024 Le nuove sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede lo schema di d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Le nuove sanzioni in materia di riscossione

Le sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede lo schema di d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione

Contraddittorio preventivo: ultime novita' e rinvii

Il contraddittorio preventivo attende l'emanazione di un decreto e gli Uffici nell'attesa sono autorizzati a rinviarne l'applicazione

Le nuove regole di pagamento rateale della cartella

Rateizzazione cartelle di pagamento: tutte le nuove regole in arrivo con la Riforma Fiscale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.